Cemento allo stato normaleLe normali pavimentazioni in cemento industriale spolverate al quarzo presentano un elevato grado di polverosità dovuta alla natura stessa del cemento e prima dell'uso dovrebbero essere trattate, in questa foto si vede chiaramente come la natura molecolare del calcestruzzo sia disgregata e con basso indice di agglomerazione. Il cemento si graffia, fa polvere, si sporca, è difficile da pulire, e dopo breve tempo diventa nero ed inguardabile. Un pavimento in cemento non trattato è ingestibile, si macchia, trattiene i segni delle gomme trasformando la vostra location in una spelonca.
|
Cemento Trattato con silicati di litioIl trattamento nano molecolare effettuato tramite i silicati di litio innesca un areazione nella calce libera e negli inerti presenti nel cemento aumentandone la densità e la durezza dal 500 % al' 800 % , il cemento ottiene una vera nobilitazione merceologica permanente che lo rende idoneo ad essere levigato al diamante meccanicamente come se fosse granito, raggiungendo un grado di lucentezza a specchio. La parte superficiale è convertita in un sale insolubile resistente all'abrasione, alle incisioni, alla penetrazioni di acqua, olio, grasso e gomma. Il risultato è permanente, e qualifica per qualsiasi uso.
|
Risultati sorprendenti e permanentiQuesta campionatura mostra in modo evidente le straordinarie possibilità di questa tecnologia. Dopo una levigatura preliminare partendo da un cemento massacrato dall'uso si arriva ad un risultato che consiste in una superficie brillante durevole, resistente al passaggio di carichi pesanti ed a flussi gravosi. Le gomme dei muletti non segneranno più la pavimentazione essendo completamente eliminata la porosità della superficie, la sua manutenzione sarà semplicissima, basterà un anormale lavasciuga per mantenere gli ambiento sani e puliti. I pavimenti in cemento levigato non scivolano e superano le più severe prove di scivolosità BCR, sono quindi adatti oltre che all'uso industriale anche ad ambienti aperti al pubblico
|
Servizi
|
|
|